
MAV - VENTOTENE
MUSEO STORICO ARCHEOLOGICO

Il Museo Archeologico di Ventotene è situato all'interno del castello borbonico sede del Municipio; si sviluppa su un ingresso e sei stanze nelle quali hanno trovato sistemazione e opportuna valorizzazione reperti provenienti dai complessi archeologici dell'isola, nonché dai fondali marini prospicienti Ventotene e S.Stefano. Il percorso museale, dal carattere prevalentemente didattico, è organizzato in modo da illustrare anche attraverso l'ausilio di pannelli espositivi, le principali vicende storiche che hanno interessato l'area nel corso dei secoli.
Percorso Museale:
-
1-9. Ingresso Accoglienza e servizi di orien- tamento. biglietteria con totem informativo sui servizi e percorso del museo.
-
2. Cortile - Origine geologica isola di Ventotene e archeologia subacquea. Ancore e anfore e pannelli illustrativi.
-
3. Reperti provenienti dai relitti di Cala Rossano e Le Grottelle Teche, Pannelli illustrativi e pannelli interattivi.
-
4. I ritrovamenti dei relitti con le anfore e i mortaria, il commercio e la carta dell’archeologia di Ventotene. Teche, Pannelli illustrativi e pannelli interattivi.
-
5. La villa di Punta Eolo - Descrizione, struttura Teche, Pannelli illustrativi e pannelli interattivi.
-
6. La villa di Punta Eolo - Reperti, intonaci e stucchi Teche, Pannelli illustrativi e pannelli interattivi.
-
7. Il racconto (i racconti) di VentoteneProiezione interattiva comandata mediante rappresentazione dell’isola, sulle pareti di “storie” di Ventotene con la valorizzazione del rilievo in marmo dello stemma borbonico e del sarcofago del II secolo d.C.
-
8. Bookshop.
-
9. Percorso Archeologico esterno.

GALLERIA PROGETTO
Tipo:
Rigenerazione Urbana
Località:
Ventotene, Latina
Progetto:
Luca Calselli
Dario Biello
Collaboratori:
Emanuela Mentuccia
Istituzione:
Comune di Ventotene
Expositore
Mare di Circe