
MUSEO SPAZIO COLLEFERRO
CAPITALE EUROPEA DELLO SPAZIO 2021

Attraverso una esperienza sensoriale, entreremo nella storia e viaggeremo vivendo il passato, disegnando il presente, immaginando il futuro. Spazio Colleferro racconterà la storia di una città che nasce, cresce e prospera sul saper fare, sul lavoro, sullo sviluppo, sull’innovazione, sull’industria, sulla ricerca spaziale e sui viaggi interstellari, diventando, in questo modo, modello da imitare ma, anche, occasione di riflessione, rispetto alle sfide che ci riserverà il futuro e a come prepararci ad affrontarle.
-
Base di lancio_Una nuova piazza pubblica aperta alla città
-
Atrio_Spazio di introduzione all’esposizione e di accesso diretto al roofttop
-
La città fabbrica_Mapping interattivo della mappa della Città Morandiana
-
I Rifugi_Le esplosioni della storia in un tunnel dalla guerra allo spazio
-
Sala di Controllo_Proiezioni e display interattivi per la partenza
-
Tunnel spaziale_Il viaggio immersivo dalla terra alla stazione orbitale
-
Stazione Orbitale_Nello spazio alla scoperta della navicella e della vita
-
Corrugato spaziale_Un tunnel verso l’ignoto
-
SpazioDome_Una cupola geodetica che ti porta nel cuore dello spazio
-
Centro Spaziale_Il ritorno sulla terra direttamente su un rooftop attrezzato
-
Bar Spazio_Un Bar-Ristorante aperto alla città anche oltre gli orari museali
-
Expo-Rooftop_Un’Area espositiva outdoor dedicata ai temi del progetto

GALLERIA PROGETTO
Tipo:
Area Espositiva
Luogo:
Colleferro, Roma
Progetto:
Luca Calselli
Dario Biello
Rosario Algozzino
Collaboratori:
Tic Media Art
Expositore
Emanuela Mentuccia
Sofia Presta
Partner:
Comune di Colleferro
Regione Lazio