
AGRAIR x Città Morandiana
PIUARCH

Biennale Divulgazione Architettura
Città Morandiana
Premio Installazione e Allestimento per #AGRAIR a PIUARCH
Attingere dal passato per tracciare gli stili di vita del futuro: ecco la missione di agrAir, l’installazione ideata da Piuarch per il programma Inhabits alla Milano Design Week. Il progetto, collocato nella porzione centrale di piazza Castello a Milano, ha promosso i valori auspicabili per l’abitare del domani - leggerezza, luminosità, consumo attento delle risorse, dissoluzione dei confini tra interni ed esterni, tra spazi naturali e artificiali – in un equilibrato confronto tra l’elemento della terra e quello dell’aria, rappresentati da due layer paralleli. Il livello più basso, alla quota del suolo, è stato definito da una pedana in argilla espansa di color ruggine, arricchita da piante aromatiche secondo il disegno del paesaggista Cornelius Gavril, che ha permesso un dialogo continuo con le masse in mattoni del Castello Sforzesco. Parallela al basamento verde, una folla di gonfiabili trasparenti a forma di prisma ondeggiava dolcemente per effetto del movimento dell’aria: una nuvola, metafora del bosco ma anche della stessa idea di città, che diffondeva riflessi cangianti durante il giorno; di notte, invece, si tramutava in un’iconica lanterna fluttuante grazie all’illuminazione artificiale.
Nato nel 1996 lo studio Piuarch unisce la volontà di fondere esperienze diverse in un progetto comune di architettura. Progetta e realizza edifici pubblici, complessi per uffici, residenze, spazi commerciali e allestimenti sino al disegno di piani urbanistici.E’ attivo in particolare in Cina, Algeria, Russia, con progetti realizzati e in corso.

VIDEO PROGETTO
Tipo:
Installazione Architettonica
Località:
Colleferro, Roma
Progetto:
Piuarch
Direzione Artistica:
Dario Biello
Responsabile Progetto:
Luca Calselli
Istituzione:
Regione Lazio
Comune di Colleferro
Colleferro Commerciale