
SERRONE
CENTRO STORICO - BORGO FUTURO

UN PERCORSO DI CONNESSIONI E MATERIALI
Segni connotanti, in cemento rasato, trattato con cere e stucchi, accompagnano il visitatore alla conoscenza di Serrone, scoprendo alla vista, gli angoli più suggestivi, tra le vie e le piazze della città vecchia. Il percorso si conclude al Parco di Torre Colonna, da cui si apre una vista mozzafiato, sulla Valle dei Latini, fino a Roma e al mare. Il primo degli interventi è la Porta al Centro Storico. L’ultimo è il consolidamento della Torre Colonna, totemica e connotante e la realizzazione della Biblioteca del Vino.
Il carattere di stampa è Frusino, vernacolare, esclusivo e identitario, dei luoghi, presentato in occasione della XXIa Triennale di Milano.
SCALAMBRA H20 & FUNIVIA DEL CESANESE
Il progetto H2O nasce per portare l’acqua su Monte Scalambra, essenziale per valorizzare il territorio e il costruito e incentivare nuove iniziative economiche sull’intera area. Dal punto di presa, individuato a valle, l’acqua raggiungerà la vetta con una condotta a sospensione, su piloni in calcestruzzo armato. Sui piloni viaggerà una funivia, che consentirà ai visitatori di raggiungere luoghi suggestivi, immersi in un paesaggio mozzafiato, dalle verdeggianti pianure, alle colline di viti e ulivi, passando sopra alle vie e alle piazze del centro storico, fino ai fitti boschi di lecci alternati a pascoli verdi. Nel cielo, svolazzanti, le vele colorate del parapendio.

GALLERIA PROGETTO
Tipo:
Rigenerazione Borgo Futuro
Località:
Serrone, Frosinone
Progetto:
Luca Calselli
Dario Biello
Partner:
Luciano Rea
Sofia Presta
EsseDesign
Istituzioni:
Comune Serrone
Regione Lazio
Serrone in Excelso
ADD - Distretto del Design